Con lo spirito che da sempre contraddistingue le attività di Save the dog’s, in prima linea nelle emergenze, in tempo di pace come di guerra, con aiuti continui per i quattrozampe e le loro famiglie vittime del conflitto in Ucraina, ora l’associazione mette l’acceleratore nelle emergenze di casa nostra, per i senza tetto e i loro fedeli animali, dai quali non si separano mai.
Per questo è stata messa in campo l’unità di Amici di Strada, “progetto – si legge nel post su Instagram che comunica l’iniziativa – dedicato all’assistenza dei cani dei senza dimora di Milano”. I volontari stanno quindi “distribuendo sacchi a pelo a due posti, in modo che persone e animali possano tenersi al caldo a vicenda.
Il Comune di Milano – viene sottolineato – non permette l’accesso ai dormitori pubblici ai cani e non ha ancora creato una struttura dedicata a chi vive per strada con i propri animali.

Così stiamo fornendo un aiuto concreto a tutte quelle persone che non si separerebbero mai dai loro compagni di vita e che si rifiutano di lasciarli fuori al freddo da soli”.
Dove le istituzioni non vogliono arrivare, Save the dog’s si sostituisce allo Stato che ancora è assente. Ma non solo.
“Parallelamente continuiamo anche a distribuire cibo secco e umido per animali e beni di prima necessità come guinzagli, pettorine, ciotole e museruole.
Un sacco a pelo per due è non solo uno strumento per combattere il freddo, ma anche un simbolo di condivisione fra persone e animali che dovrebbe aiutarci a riflettere di più sul valore di affetto disinteressato e lealtà”.

zampynews notizieoggi