La commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Ue ha adottato – con 63 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astensioni – il suo parere sotto forma di lettera alla proposta della Commissione Ue (un regolamento) sull’etichettatura degli alimenti biologici per animali domestici. L’iniziativa intende allineare le norme per l’etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia con le norme vigenti per tutti gli altri alimenti bio. Affinché gli alimenti per animali domestici possano essere etichettati come biologici, almeno il 95% in termini di peso degli ingredienti agricoli dovrà essere bio. La Envi “accoglie con favore queste nuove misure di etichettatura, che potrebbero dare impulso al mercato degli alimenti biologici per animali domestici e contribuire al raggiungimento dell’obiettivo del 25% di superficie agricola dell’Ue destinata all’agricoltura biologica entro il 2030”. I deputati ricordano che la produzione di alimenti biologici per animali da compagnia “dovrebbe aderire agli standard di benessere animale, tenendo conto della salute e del benessere degli animali, in linea con l’iniziativa One Health”. Tuttavia, per consentire una transizione graduale, la Envi esorta la commissione Agricoltura (Agri) a introdurre la possibilità per gli operatori di immettere sul mercato i prodotti esistenti fino all’esaurimento delle scorte e a prevedere un periodo transitorio di sei mesi dopo l’entrata in vigore del regolamento, durante il quale non sarà richiesto l’uso obbligatorio del logo biologico dell’Ue.
Alimentazione, arriva la nuova etichetta sui cibi bio dei nostri pet

(Visited 10 times, 1 visits today)