Sono mansueti e simpatici, ma ormai decisamente troppi, e stanno creando “disagi negli orti e nei giardini vicini”, oltre a “problemi di tipo igienico-sanitario”. Per questo motivo, il Comune di Modena “ha programmato, con l’Ufficio Diritti ANIMALI, la cattura e il trasferimento dei conigli che si trovano nell’area del parco XXII Aprile in un’azienda agricola, dove saranno sterilizzati e accuditi in sicurezza”. A darne l’annuncio è la stessa amministrazione modenese, spiegando che gli animali, che probabilmente “si sono riprodotti dopo alcuni abbandoni negli anni scorsi”, hanno appunto provocato danni in orti e giardini, con “diverse segnalazioni di danni”, e soprattutto hanno reso necessario, lo scorso ottobre, “un intervento nel cortile del nido d ‘Infanzia nel parco, vista la presenza di escrementi”. Senza contare che “in tutta l’area verde c’è il rischio di trasmissione di patologie, portate da pulci e zecche, anche attraverso i tanti cani accompagnati a passeggio nel parco e che, sfuggendo al controllo dei padroni, possono diventare un pericolo per gli stessi conigli”. Da qui la decisione di catturare e trasferire gli animali in un’azienda agricola ‘Federico Riccò’ di Concordia, per un compenso complessivo di quasi 15.000 euro. Le catture a giudizio dei tecnici non saranno per nulla semplici, inizieranno- spiega il Comune- nei prossimi giorni, e nell’area del parco verrà installato un recinto temporaneo per gestire le diverse fasi del trasferimento, anche pensando ai conigli che potrebbero essere in fase riproduttiva”.
Il Comune di Modena mette in sicurezza le colonie di conigli

(Visited 2 times, 1 visits today)