Nell’imminenza del varo del disegno di legge delega sulla riforma fiscale, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi) auspica che possa finalmente trovare accoglimento la sempre più urgente esigenza di alleviare il peso fiscale che grava…
Posts tagged Anmvi
Anche i veterinari: è necessario rendere obbligatoria l’educazione sugli animali nelle scuole
Coinvolgere anche i Medici Veterinari nell’educazione delle future generazioni ai nuovi valori costituzionali. L’educazione civica nelle scuole dovrà obbligatoriamente comprendere la tutela degli ecosistemi e della biodiversità e al rispetto degli animali. Non lo chiede…
E ora è divieto assoluto di orecchie e code tagliate nelle expo. Enci sbarra le porte alle amputazioni anche nei soggetti esteri
Una battaglia vinta, definitivamente. Dal 1° gennaio 2023 sono entrate in vigore le modifiche al “Regolamento generale delle manifestazioni canine” di ENCI che, fra altre, prevedono il divieto di partecipazione alle manifestazioni riconosciute dall’ENCI di…
Nelle nostre case oltre 16 milioni tra cani e gatti. L’importanza del veterinario. La frontiera della telemedicina con Zampylife
Da qualche settimana Zampylife ha lanciato attraverso la propria app l’importantissimo servizio di telemedicina, che consente con una videochiama di collegarsi immediatamente in tempo reale con un medico veterinario, per fugare ogni dubbio sullo stato…
Veterinari e medici insieme in Vet-Eris, nasce il progetto di pet therapy per l’Alzheimer
Si chiama Vet-Eris ed è l’associazione che riunisce sotto un unico progetto una sinergia fondamentale: quella tra medici veterinari e medicina umana. Obiettivo: dare un nuovo impulso alle linee guida sugli interventi assistiti con animali,…
Pet non convenzionali? Sono “animali da compagnia”
Dal 27 ottobre 2022, per l’Italia sono animali “da compagnia” tutti quelli elencati dal nuovo regolamento europeo di sanità animale. Questo vuol dire che accanto a cani, gatti e furetti, vanno considerati “animali da compagnia” a tutti…
Bocconi avvelenati. Convegno a Roma
Bocconi avvelenati, è sempre emergenza. Nonostante la prima storica e ancora in vigore ordinanza urgente voluta nel 2009 dall’allora sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, e da allora continuamente prorogata, il fenomeno degli “unabomber” che gettano esche…