Nel 1995 Nicholas Evans scrisse un libro che divenne presto un best-seller da cui venne tratto l’omonimo film: ‘L’uomo che sussurrava ai cavalli’. Il libro ha venduto sinora oltre 15 milioni di copie. Tom Booker,…
Posts tagged cavallo
Vecchio a chi?
CAVALLO – BENESSERE E’ ormai assodato che l’età media di noi esseri umani è notevolmente aumentata in questi ultimi anni. Lo stesso si può dire per i cavalli che grazie alla genetica e alla corretta…
Il pane quotidiano
CAVALLI – ALIMENTAZIONE I cavalli sono erbivori e, in natura, è principalmente di erba che si nutrono. In molti Paesi, soprattutto in Italia, la sola erba non è abbastanza da poter provvedere da sola alle loro…
Affinità e diversità
Sono le affinità e le diversità della nostra natura che fanno avvicinare, rendendo possibile questa unione, il cavallo e l’uomo. Il cavallo è un animale da preda, la cui incolumità dipende dal capobranco e dalla…
“Non possiamo fare niente di meglio della natura” – Michel Robert
EQUITAZIONE ETOLOGICA La condizione atletica di cavallo e cavaliere, la corretta posizione in sella e l’uso sempre più delicato e sottile degli aiuti, l’equilibrio fisico e mentale che consente al cavaliere di entrare in comunicazione…
Ai cavalli non sfugge niente
EQUITAZIONE ETOLOGICA Quando incontriamo qualcuno che non conosciamo, a seconda di come ci poniamo nei suoi confronti possiamo risultare simpatici o antipatici, possiamo suscitare empatia oppure rigidità e distanza. Se siamo ottusi nell’accogliere la personalità…
L’instaurarsi della fiducia
EQUITAZIONE ETOLOGICA Avvicinarsi all’equitazione è una scelta importante. L’equitazione si distingue da qualsiasi altro sport perché possiede uno straordinario valore che la rende assolutamente unica: il Cavallo, protagonista indiscusso. Nel meraviglioso percorso che intraprende chi…
Istinto naturale
Sin dalle origini della civiltà, il cavallo ha ricoperto un ruolo fondamentale, prima come fonte di cibo, poi come mezzo di trasporto postale, come instancabile lavoratore nell’agricoltura… Una volta diventata chiara la possibilità di utilizzarlo…
Prevenire è meglio che curare
Come per noi stessi, anche per il nostro cavallo sono necessari periodici controlli di routine. Il veterinario verifica la temperatura corporea, i battiti cardiaci, la frequenza respiratoria a riposo del nostro cavallo. Inoltre, verifica le…
Il benessere del cavallo
Al contrario di quanto molti pensano, il benessere del cavallo non è dato dall’avere il pelo lucente e tosato, un box pulito e con morbida lettiera, un mangime selezionato e altre cose simili.Il vero benessere…