Cosa sapere prima di adottare un coniglio: oggi Zampy intervista Federica, che ci racconta di Benjamin Button, il suo coniglio ariete nano, che vi conquisterà al primo sguardo. Il mondo dei pet non è solo…
Posts tagged comportamento
Perché il mio cane non vuole rimanere solo in casa?
Allontanarsi dal proprio cane non è mai una cosa semplice. Ciò che sta alla base di questo rifiuto di rimanere soli in casa deriva dal fatto che il nostro cane non abbia mai imparato a…
Noi e gli animali: se a perdonarci devono essere loro
di Stefania Piazzo – Il pavimento di maiolica della chiesa monumentale di Anacapri, dedicata a San Michele, più che del paradiso terrestre e della cacciata di Adamo ed Eva, magistralmente dipinta da Leonardo Chiaiese, artista…
Vecchio a chi?
CAVALLO – BENESSERE E’ ormai assodato che l’età media di noi esseri umani è notevolmente aumentata in questi ultimi anni. Lo stesso si può dire per i cavalli che grazie alla genetica e alla corretta…
Gli animali domestici possono ridurre il declino cognitivo negli anziani
Un animale domestico può ridurre il declino cognitivo negli anziani. È quanto emerso dai dati preliminari di uno studio che verrà presentato nei dettagli al 74esimo congresso annuale della American Academy of Neurology in programma…
Il pane quotidiano
CAVALLI – ALIMENTAZIONE I cavalli sono erbivori e, in natura, è principalmente di erba che si nutrono. In molti Paesi, soprattutto in Italia, la sola erba non è abbastanza da poter provvedere da sola alle loro…
Affinità e diversità
Sono le affinità e le diversità della nostra natura che fanno avvicinare, rendendo possibile questa unione, il cavallo e l’uomo. Il cavallo è un animale da preda, la cui incolumità dipende dal capobranco e dalla…
“Non possiamo fare niente di meglio della natura” – Michel Robert
EQUITAZIONE ETOLOGICA La condizione atletica di cavallo e cavaliere, la corretta posizione in sella e l’uso sempre più delicato e sottile degli aiuti, l’equilibrio fisico e mentale che consente al cavaliere di entrare in comunicazione…
Ai cavalli non sfugge niente
EQUITAZIONE ETOLOGICA Quando incontriamo qualcuno che non conosciamo, a seconda di come ci poniamo nei suoi confronti possiamo risultare simpatici o antipatici, possiamo suscitare empatia oppure rigidità e distanza. Se siamo ottusi nell’accogliere la personalità…
Francesco e Teresa, i giganti dello spirito animale
di Stefania Piazzo Due grandi appassionati testimoni del rispetto animale, su tutti, sono Francesco d’Assisi e Teresa d’Avila. Mentre la nostra società dibatte sulle scelte etiche alimentari, su come custodire e preservare il pianeta, il…