Posso pulire il mio cane sul pianerottolo di casa? Per legge il pianerottolo è una parte comune del condominio, soggetto pertanto a determinate regole di condotta e utilizzabile da tutti senza arrecare danni o limitazione…
Posts tagged legge
Derattizzazione e gatti liberi. Come prevenire il pericolo
Rispondiamo a un quesito che ci è stato posto da un condomino, amante di animali che segue diversi gatti, preoccupato perchè nel proprio cortile sono state installate delle trappole per la derattizzazione e teme per…
Con il cane in braccio posso accedere anche ai luoghi off-limits?
Purtroppo non possiamo dare risposta certa, perché dipende tutto dal luogo in cui ci troviamo, dalla specifica prescrizione che impone il divieto e dall’interpretazione dell’agente accertatore. Andiamo comunque a rispondere ad una domanda sul caso…
Bonus per gli animali domestici
Confermato nel 2022 il bonus per gli animali domestici. Prevede una detrazione fiscale pari al 19% dell’importo per spese veterinarie, visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio e acquisto di farmaci. Si tratta di un…
Cane libero in proprietà altrui
Un cane lasciato libero non può entrare, senza autorizzazione, nella proprietà privata altrui. Il proprietario è sempre responsabile di un’attenta e idonea custodia del cane e sarà chiamato a rispondere (in sede civile e/o penale)…
Se la coppia che scoppia…. a chi viene affidato l’animale da compagnia?
In Spagna una legge chiarisce che il Giudice, in caso di separazione/divorzio, deve prendere in considerazione l’affido condiviso dell’animale familiare non essendo una semplice cosa, ma un essere senziente. Addirittura per legge è possibile stipulare…
Quattordici milioni di animali microchippati in Italia
Sono 14.168.279 gli animali microchippati in Italia. A febbraio 2022 risultano iscritti nelle Anagrafi regionali degli animali d’affezione 13.209.745 cani, 956.308 gatti e 2.226 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). I numeri…
L’adozione di un animale, come funziona per la legge?
Se ci affidiamo a un’associazione di volontariato che si occupa di trovare ricovero sicuro a un cane o un gatto ( o altro pet), è possibile che sia effettuato un controllo pre e post affido,…
L’Italia vieta gli allevamenti di animali per la produzione di pellicce
Da sempre gli animali sono stati utilizzati dall’uomo per il proprio sostentamento, attraverso l’utilizzo della carne per l’alimentazione e delle pelli per riscaldarsi. Nonostante la necessità di riscaldarsi sia ormai superata, l’utilizzo delle pelli degli…
Il locatore può vietare all’inquilino di tenere in casa un animale domestico?
In Italia il locatore è libero di definire nel contratto di locazione il divieto per l’inquilino di detenere un cane o, in generale, animali da compagnia. Nel 2012 il legislatore è intervenuto sul Codice civile,…